Condizione Sufficiente - studia con sher

Il capitolo delle condizioni sufficiente, condizione necessaria e condizione sufficiente e necessaria, ricopre un pilastro fondamentale per una salda preparazione per la logica del test d’ammissione; c’è sempre un quiz su questo argomento.

A prima vista sembra un argomento molto difficile e pieno di ripetizioni senza alcun senso, ma con questo articolo ti prometto che avrai idee chiare e sarai capace di risolvere i quiz ad occhi chiusi.

Condizione Sufficiente - studia con sher

Pronto? Iniziamo!

Una condizione sufficiente può essere inclusa in una affermazione in questo modo:

“Se faccio 90 punti al test, passerò a Fisioterapia”

Quindi, in generale, possiamo ridurre il tutto a: Se A allora B (1)

L’affermazione (1) è uguale a Se non B allora non A (2)

Beh, Sher, e quindi?

Prendi un foglio e una penna, e scrivi questo:

   Se A allora B ⇔ Se non B allora non A

Se capita la affermazione (1) nel quiz dovrai trovare la affermazione (2) nelle risposte che ti vengono date e se capita la (2) nel quiz dovrai trovare la (1), semplicemente perché sono due affermazioni logiche uguali.

Non sei ancora riuscito a dare una senso a tutto ciò che ho scritto? Immaginavo.
Applichiamo insieme ciò che hai appena visto ad un quiz preso da un test ufficiale per le Professioni Sanitarie, e vedrai che sarà tutto chiaro.

Se Francesco esce, allora Anna non resta in casa.

Se l’argomentazione precedente è vera, quale delle seguenti è certamente vera?

A) Se Francesco è fuori, allora Anna è in casa

B) Se Francesco non è uscito, allora Anna è in casa

C) Se Anna è in casa, allora Francesco è uscito

D) Se Anna è in casa, allora Francesco non è uscito

E) Anna e Francesco escono sempre insieme

Guarda, hai ragione, le risposte sembrano tutte uguali, come sempre, ma se segui il procedimento che utilizzerò, non sbaglierai mai. 

Devi capire subito cosa è A e cosa è B nel quiz, secondo la (1).

Infatti nel quiz: A = Francesco esce, mentre B= Anna non resta in casa.

Tra le risposte l’unica affermazione che può essere giusta sarà quella data da Se non B allora non A, in quanto è l’unica affermazione uguale a Se A allora B contenuta nel quiz, per quello che abbiamo detto precedentemente.

Nelle risposte, quindi, devi cercare l’affermazione che contiene la (2), cioè  Se non B allora non A

Ci siamo quasi. Vediamo cos’è non B e cos’è non A nel quiz preso come esempio.

Non B (la negazione di B) = Anna resta a casa.

Non A (la negazione di A) = Francesco non esce.

L’affermazione da cercare tra le risposte sarà: Se Anna resta a casa (Non B) allora Francesco non esce (Non A)

Questa affermazione è uguale alla risposta D del nostro quiz.

Vediamo quindi quali possono essere i vari casi che possono capitarti al test.

Caso 1: Nella domanda del quiz hai se A allora B  e dovrai trovare se non NON B allora NON A nelle risposte.

Caso 2: Nella domanda del quiz hai se NON B allora NON A e dovrai trovare se A allora B nelle risposte.

Si può dire che:

1- Una condizione sufficiente contiene esclusivamente il SE.

2- I quiz su questo argomento per il test delle Professioni Sanitarie hanno un livello di difficoltà come quello del quiz che ho usato come esempio, quindi impara a farli bene. Non puoi sbagliarli!

3- Ciò che conta di più è riconoscere che tipo di affermazione hai davanti in modo tale da capire se si tratta di una condizione sufficiente, condizione necessaria o condizione sufficiente e necessaria.

4- All’inizio avrai bisogno di tempo per trovare la risposta, ma se svolgerai i quiz con la strategia che ho utilizzato in questo articolo, la risoluzione sarà molto più veloce.

E con questo è tutto sulla condizione sufficiente. 

Leggi l’articolo sulla condizione necessaria.

 

Picture of Sheryaar
Sheryaar

31 anni. Fisioterapista e studio Economia. Dal 2014 mi occupo della preparazione al test di ammissione a Medicina e Professioni Sanitarie tramite consulenza, lezioni private, guide e corsi.

Leggi di più ⟶
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Comments
Vecchi
Nuovi Più votato
Inline Feedbacks
View all comments

© sheryaar.net ¦ Preparazione Test Medicina e Area Sanitaria ¦ Privacy Policy ¦ Cookie Policy