Attenzione: questo corso è chiuso definitivamente.

→ Leggi l’avviso.

CODICE CARBONIO

corSO completo sulla nomenclatura organica

NOMENCLATURA ORGANICA IN 8 SEZIONI

ECCO IL PROGRAMMA DESCRITTIVO

SEZIONE 1

Tavola periodica, legami, lewis e strutture

13 video lezioni sulle nozioni di base per affrontare il percorso efficacemente.

SEZIONE 2

Alcani, alcheni, alchini e ciclici (con esercizi)

Ben 39 video lezioni sulla teoria degli idrocarburi con tantissimi esempi utili.

OSSIDAZIONE E RIDUZIONE - PERCHè

Contenuto: lezioni 5 - 6 - 7
ACCEDI AL CORSO

SEZIONE 3

Alcoli, aldeidi e chetoni e le Priorità

Questa è la sezione dove capirai il vero valore di Codice Carbonio. 17 lezioni sui primi gruppi funzionali.

BILANCIAMENTO REDOX: METODO 1 - DELTA

Contenuto: lezioni 8 - 9 - 10
ACCEDI AL CORSO

SEZIONE 4

Esteri, alogenuri e ammidi

Procederemo con il nostro percorso affrontando altre 10 lezioni sui composti un po' più difficili.

BILANCIAMENTO REDOX: METODO 2 - SEMIR.

Contenuto: lezioni 11 - 12 - 13 - 14 - 15
ACCEDI AL CORSO

SEZIONE 5

Ammine, cianuri e nitrili

5 lezioni molto importanti sui gruppi di composti organici meno conosciuti. Al test potrebbero chiederteli!

Ambiente Acido, basico e dismutazione.

Contenuto: lezioni 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23
accedi al corso

SEZIONE 6

Aromatici + eterociclici

Concluderemo il nostro percorso con le ultime lezioni sui composti aromatici ed eterociclici.

Capitolo redox pro - esercizi + quiz

Accedi al corso

SEZIONE 7

Formule generali importanti + file aggiuntivi

Se ci saranno nuove lezioni o files verranno aggiunti in questa sezione.

Ambiente Acido, basico e dismutazione.

Contenuto: lezioni 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23
accedi al corso

SEZIONE 8 - pro

30 lezioni con esercizi e trucchi

In questo capitolo ti verranno proposti esercizi e quiz che ti faranno riflettere su come nozioni semplici, inseriti in un contesto diverso, diventano molto difficili.

Capitolo redox pro - esercizi + quiz

Accedi al corso

113 LEZIONI E 7 ORE DI CONTENUTO

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO

  • DC1. Cosa è la Chimica Organica
  • DC2.Tavola periodica
  • DC3. I composti – Cosa sono
  • DC4. Notazione di Lewis
  • DC5. Catene con legame singolo
  • DC6. Legami multipli – Doppio Triplo e Quadruplo
  • DC7. Catene – Intro
  • DC8. Catene Orizzontali
  • DC9. Catene Verticali
  • DC10. Struttura con linee – Legami semplici
  • DC11. Struttura con linee – Legami multipli
  • DC12. Come complicarsi la vita
  • DC13. Classificazione Idrocarburi – ACICLICI
  • PP1. Perché Codice Carbonio
  • PP2. Radici e suffissi
  • PP3. Alcani lineari
  • PP4. Suffiso ILE
  • PP5. Ramificati – Primo approccio
  • PP6. Ramificati – Dov’è l’ILE
  • PP7. Catena più lunga senza priorità
  • PP8. Orizzontalità delle cose – Sher
  • PP9. Vista e poi ragionamento – Un altro esempio
  • PP10. Focus sui sostituenti
  • PP11. Priorità – Un sostituente
  • PP12. Priorità – Due sostituenti
  • PP13. Priorità – Due sostituenti in competizione
  • PP14. Priorità Alfabetica
  • PP15. Troppi metili – Trucco
  • PP16. Scelta numero di sostituenti
  • PP17. Alcano – Esempio 1
  • PP18. Alcani – Esempio 2
  • PP19. Alcani – Esempio 3 – Formula razionale
  • PP20. Alcani – Esempio 4 – Formula compatta
  • PP21. Focus sui sostituenti
  • PP22. Le parentesi – Il dilemma
  • PP23. Risolviamo le parentesi
  • PP24. Alcani – Un altro esempio
  • PP25. CicloAlcani
  • PP26. CicloAlcani con sostituenti e numerazione
  • PP27. CicloAlcano Caso 1
  • PP28. CicloAlcano Caso 2 – Priorità Alfabetica
  • PP29. Alchene – Senza ramificazioni
  • PP30. Alchene Con ramificazioni – regola
  • PP31. Alchene con legame simmetrico e sostituente
  • PP32. Alchene con due sostituenti – Priorità Alfabetica
  • PP33. Alchene con due sostituenti uguali
  • PP34. Alchene con più doppi legami
  • PP35. Alchini facili
  • PP36. Alchino con alchene
  • PP37. Alchini – Esempio – Priorità tra alchene e alchino
  • PP38. Ciclici insaturi – Casi A
  • PP39. Ciclici insaturi – Casi B
  • SP1. Gruppi Funzionali e Classi
  • SP2. Alogenuri Alchilici
  • SP3. Alogenuri alchilici – La Tradizionale
  • SP4. Alcol – Introduzione
  • SP5. Alcol – Esempio 1 con Alchene
  • SP6. Alcol – Esempio 2 con Sostituenti
  • SP7. Alcol – Esempio 3 con Cicloesene
  • SP8. Alcol – Esempio 4 Con Alchene e Sostituente
  • SP9. Alcol – Esempio 5 con due Alcol
  • SP10. Aldeidi e Chetoni – Introduzione
  • SP11. Aldeidi Esempio 1
  • SP12. Aldeidi Esempio 2
  • SP13. Chetone Esempio 1
  • SP14. Chetone Esempio 2
  • SP15. Riepilogo tutte le Priorità
  • SP16. Esempio di Chetone VS. Aldeide
  • SP17. Esempio di Aldeide VS. Alcol
  • 1. Esteri – Intro
  • 2. Esteri – Nomenclatura – Esempio 1
  • 3. Esteri – Nomenclatura – Esempio 2
  • 4. Alogenuri Acilici – Intro – Priorità AC – EST – AC
  • 5. Alogenuro Acilico – Esempio 1
  • 6. Alogenuro Acilico – Esempio 2
  • 7. Alogenuro Acilico – Esempio 3
  • 8. Ammidi – Intro – Priorità rispetto a precedenti – I II III
  • 9. Ammidi – Esempio 1
  • 10. Ammidi – Esempio 2
  • QP1. Ammine
  • QP2. Cianuri o Nitrili
  • QP3. Riepilogo sezioni gruppi funzionali
  • QP4. Riepilogo tabella
  • QP5. Ultimo esempio con diversi gruppi funzionali
  • TE1. Aromatici Intro – Mono sostituiti e diversi esempi con priorità
  • TE2. Aromatici – Disostituiti e Trisostituiti
  • TE3. Aromatici policiclici e idrocarburi eterociclici – Non farli
  • 1. Formule Generali
  • Più di 30 lezioni bonus dedicate solo a chi acquista il pacchetto PRO.


Questo corso fa per me?

Iscriviti a Codice Carbonio se vuoi:

  • Non dover imparare nulla a memoria.
 
  • Usare nozioni di base per svolgere i quiz di nomenclatura organica.
 
  • Riconoscere ogni gruppo funzionale in meno di 5 secondi.
 
  • Saper nominare composti organici senza andare in pallone.
 
  • Saper passare dalla formula di struttura al nome e viceversa velocemente.
 
  • Saper nominare migliaia di composti organici con poche nozioni organizzate.
 
  • Avere tutto ciò che ti serve di nomenclatura organica in un unico corso.
 
  • Battere sul tempo i tuoi concorrenti il giorno del test e nel tempo che ti manca!

Ciao!

SONO SHERYAAR, il tuo insegnante.

Fisioterapista e studente di Economia. 

Con 9 anni di esperienza sul campo dell’insegnamento privato ho aiutato centinaia di studenti che partivano da zero in materie scientifiche come Chimica. 

Leggi le storie dei miei studenti → 

Chi sono → 

La mia missione con CODICE CARBONIO è insegnarti ogni sfumatura della nomenclatura organica a partire da zero. 

Alcoli, aldeidi, chetoni, nitrili, ammine, acidi carbossilici e tanti altri composti organici. Con questo corso saprai nominare migliaia composti in giro di pochi secondi.

Com'è strutturato il corso?

Ti aspetta una bellissima area membri con più di 100 video lezioni suddivise in macro-argomenti. 

Potrai consultare ogni lezione nella tua area membri prima della scadenza dell’abbonamento o scaricarla (consigliato) per conservarla sul proprio dispositivo per sempre. 

Ottimizzazione mobile: potrai accedere alle tue lezioni dal cellulare, in quanto la piattaforma è ottimizzato per i dispositivi mobili.

ECCO ALCUNI FEEDBACK

recensioni dei miei studenti

SCEGLI IL PACCHETTO CHE FA PER TE

BASIC

127
  • Accesso al videocorso per 45 giorni.
  • Circa 90 lezioni già disponibili.
  • Accesso a tutti gli aggiornamenti per 45 giorni.
  • Facebook Community dedicata.
  • 30 + Lezioni bonus

PRO

147
  • Accesso al corso per sempre.
  • Circa 113 lezioni già disponibili (+ bonus).
  • Accesso a tutti gli aggiornamenti per sempre.
  • Facebook Community dedicata.
  • 30+ Lezioni bonus
CONSIGLIATO

DOMANDE // RISPOSTE

Se vuoi poter vedere i video senza preoccupazioni di tempo e senza limiti e avere una Community Facebook il pacchetto Codice Carbonio Pro fa per te.

Il Bonus Cultura, purtroppo, non si integra con i nostri sistemi di crittografia e protezione per il pagamento.

Ci teniamo molto alla protezione dei tuoi dati personali e ai nostri livelli di sicurezza digitale.

Puoi acquistare tramite Paypal, Carta di Credito o Bonifico.

In pochi secondi dopo il pagamento verrà creata la tua area membri per accedere subito al corso.

Ti invieremo dettagli e istruzioni anche tramite e-mail.

Come tutti i corsi di Sher le video lezioni di Codice Carbonio richiedono molta attenzione per mantenere il momentum del corso.

Il programma coperto in questo corso equivale a 15 lezioni private con Sheryaar di durata 40 minuti (link).

Dovrai guardare il corso senza fretta se parti da zero e fare esercitazioni (già presenti nelle lezioni in Codice Carbonio Pro) costantemente.

E’ consigliato avere dai 5 ai 10 giorni di immersione totale per capire bene la Nomenclatura Organica.

Non è possibile fare un acquisto di gruppo. La piattaforma genera segnalazioni automatiche in caso di accessi sospetti.